Da tre ad oltre mille dipendenti – Le pietre miliari nella storia di successo di AGROLAB

Come Direttore Generale di AGROLAB, fondata nel 1986, la missione di Paul Wimmer fu subito chiara: colmare la mancanza di orientamento al servizio che in quel periodo contraddistingueva i laboratori statali. Oggi AGROLAB GROUP ha filiali in tutta Europa e assicura ai propri clienti analisi affidabili e veloci ad un ottimo rapporto qualità-prezzo.
1986
-
Fondazione di AGROLAB Labor für landwirtschaftliche Untersuchungen GmbH a 85416 Oberhummel da parte di cinque soci, con il Dr. Paul Wimmer Direttore Generale.
1992
-
Fondazione diAGROLAB Boden- und Pflanzenberatungsdienst GmbH, Oberdorla (Turingia)
1993
-
Assunzione di due funzionari commerciali per le aree Nord ed Ovest della Germania
1995
-
Acquisizionedel laboratorio d’analisi acque e microinquinanti Dr.Blasy - Dr.Busse GmbH a Eching am Ammersee (Baviera), compreso il laboratorio Dr.Blasy - Dr.Busse GmbH a Chemnitz.
-
Dal 1995, la holding company di AGROLAB Gesellschaft für Dienstleistungen in Landwirtschaft und Umwelt GmbH (servizi ambientali ed agronomici) coordina i vari laboratori del gruppo, presentando ai clienti un’unica immagine di AGROLAB.
1996
-
Fondazione a Bayreuth dei laboratori Fresenius and ÖkometrikZfD - Zentrum für Dioxinanalytik GmbH (centro per l’analisi delle diossine)
-
Riorganizzazione del laboratorioDr.Blasy & Dr. Busse, leader in Baviera per i servizi e le prestazioni, ed espansione dell’AGROLAB LIMS al settore ambientale.
1999
-
Acquisizione dell’Istituto d’analisi terreniKoldingen GmbH a Burgwedel vicino Hannover
-
Completa ricostruzione dell’Istituto d’analisi terreni Koldingen con tecnologie all’avanguardia e riorganizzazione dei processi.
2001
-
Acquisizione in Austriadel laboratorio ambientale Dr. Axel Begert GmbH
-
Acquisizionedel laboratorio ambientale, Analytik für Wasserchemie Vogtland GmbH (AWV) a Plauen (Sassonia)
-
Incorporazione di AllChem GmbH, Magdeburg, nell’Instituto Koldingen
-
Acquisizionedel laboratorio LUFA-ITL GmbH a Kiel
-
Espansionedell’AGROLAB LIMS ai settori alimentare e mangimi, estensione della rete vendita in tutta la Germania
2002
-
Incorporazionedel laboratorio a Kiel nella sede di LUFA-ITL
2004
-
Partecipazione in Tauw-Laboratory C.V. (laboratorio d’analisi di rifiuti contaminati, Olanda)
-
Incorporazionedel laboratorio FULA GmbH a Emstek nel laboratorio LUFA-ITL GmbH a Kiel
2005
-
Acquisizione e cambio del nome di Tauw-Laboratory C.V. in AL-West B.V., gestione completa del processo attraverso l’AGROLAB LIMS, ed introduzione di comunicazione informatizzata
-
Fondazionedella sedeAgrolab a Dijon, in Francia; attività di vendita in Francia, Belgio, Olanda e Spagna
-
Acquisizionedel laboratorio di Stuttgart da parte di Agrolab Labor GmbH
2006
-
Trasferimento di LUFA-ITL GmbH da Gutenbergstraße 75-77 a Dr.-Hell-Str. 6 a Kiel nel distretto di Suchsdorf
-
Trasferimento di AGROLAB Labor GmbH e AGROLAB GmbH da Oberhummel alla nuova sede di Bruckberg
-
Trasferimento dell’Instituto Koldingen da Burgwedel a Sarstedt
-
Espansione di AGROLAB grazie all’acquisizione del laboratorio Tetralab di Instanbul, in Turchia
-
Incorporazionedel laboratorio Innolab in Agrolab Labor GmbH a Bruckberg
-
Collaborazionecon il laboratorio spagnolo VIDAL a Tarragona
-
Incorporazionedel laboratorio Orgalab a Zirndorf in Agrolab Labor GmbH a Bruckberg
2007
-
Acquisizionedel laboratorio polacco EUROCONTROL a Varsavia, e sviluppo di una rete vendita in Polonia
2008
-
Acquisizionedel gruppo di laboratori spagnoli Vidal
-
Fondazionedella sede di AL-North a Tommerup, Danimarca
2009
-
Riconoscimento- AGROLAB riceve il premio “Bayern's Best 50”
-
Incorporazionedel laboratorio GEOCHEM, Karlsruhe in Agrolab Labor GmbH a Bruckberg
-
Incorporazione del laboratoriobelga Labo van Vooren, Zelzate in ALWest a Deventer
-
Nascita del portale clienti ALOORA
2010
-
AGROLAB riceve per la seconda volta il premio “Bayern's Best 50”
-
Riconoscimento - MSG Top 100
2011
-
Riconoscimento- AGROLAB riceve il premio “Europe's 500”
-
Acquisizionedel laboratorioDr. Verwey a Rotterdam
-
Riconoscimento -MSG Top 100
2012
-
AGROLAB riceve per la terza volta il premio “Bayern's Best 50”
-
Ricostruzione del laboratorio Dr. Begert GmbH, trasferito da Bachmanning a Meggenhofen e cambiato di nome in AGROLAB Austria GmbH
-
Acquisizionedella divisione analitica di UTC Umweltlabor GmbH, Pischelsdorf in Styria e incorporazione in AGROLAB Austria GmbH
-
Costruzionedel nuovo laboratorio AL-West a Deventer
-
Ricostruzionedel laboratorio "Blasy-Busse" a Eching
-
Riconoscimento -MSG Top 100
2013
-
Inaugurazione del nuovo laboratorio AL-West
-
Riconoscimento:EY Entrepreneur Of the Year – Premio per lo sviluppo, l’innovazione e l’impegno sociale
-
Riconoscimento -MSG Top 100
2014
-
Acquisizionedel laboratorio R&C Lab in Italia
-
Espansione a Bruckberg: con una superficie di 7500m2 Bruckberg diventa il più grande laboratorio ambientale dell’intera Germania
-
Best Business Award: Riconoscimento per la gestione aziendale sostenibile
-
Gazelle 2014: AL-North riceve il premio per la sua rapida crescita
-
Riconoscimento -MSG Top 100: AGROLAB GROUP è per la quinta volta nella TOP 100
2015
-
L’Instituto Koldingen è ora rinominato AGROLAB Agrar und Umwelt
-
EUROCONTROL cambia nome in AGROLAB Polska
-
Nuovo centro di formazione per tecnici di laboratorio pressoLUFA-ITL
-
Completa espansionee trasferimento nella nuova sede di Bruckberg
-
Riconoscimento: AGROLAB riceve per la quarta volta il premio “Bayern‘s Best 50”
2016
-
Commissioning AGROLAB Agrar e Umwelt GmbH in Kiel: Separazione delle matrici alimentari e ambientali
-
Espansione Deblin (Polonia) e Altavilla Vicentina (Italia)
-
Costruzione del nuovo centro nell’ambito agricolo in Leinefelde
-
Premio: MSG TOP 100
-
Premio: Finalista - EY Imprenditore dell’anno
-
Premio: Grand Prix classe media
2017
-
Apertura del laboratorio "AGROLAB Agrarzentrum GmbH" a Leinefelde. Fusione dei siti Oberhummel, Oberdorla e Gillersheim nel nuovo laboratorio
-
Acquisizione del laboratorio ambientale Austriaco "GfA - Gesellschaft für Analytische Chemie GmbH" e sua incorporazione nel laboratorio AGROLAB Austria GmbH
-
Rilevazione del lavoro del laboratorio "Watrix"
-
Premio: Finalista come Imprenditore dell’Anno da EY
-
Premio: I migliori posti di lavoro in Germania con un futuro (Deutschlands beste Jobs mit Zukunft) - Focus distingue AGROALB