Offriamo un’ampia gamma di analisi alimentari e delle materie prime attraverso la ricerca dei parametri nutrizionali, le indagini residuali, la determinazione delle vitamine, e molto altro ancora. A tutti i nostri clienti viene assegnato un referente tecnico in grado di rispondere alle diverse richieste. Analisi alimentari significa per noi servizi analitici e consulenza professionale, dal produttore fino alla vendita al dettaglio. R&C Lab, il laboratorio italiano di AGROLAB Group, è il partner giusto per tutte le prove che coinvolgono la qualità e la sicurezza degli alimenti. Alta tecnologia del laboratorio, metodi analitici convalidati, personale esperto e qualificato garantiscono risultati affidabili e veloci.
Ai fini del controllo dell’etichettatura nutrizionale (Regolamento Ue n. 1169/2011) è necessario effettuare una serie di analisi sia sugli alimenti che sulle materie prime, secondo metodi riconosciuti ed ufficiali. R&C Lab verifica la conformità merceologica dell’alimento tenendo in considerazione la normativa vigente, la corrispondenza ai capitolati e la commerciabilità del prodotto. PER SAPERNE DI PIÙ
Il controllo microbiologico di un prodotto alimentare rappresenta uno step primario per la valutazione della qualità dell’alimento e per la verifica di eventuali contaminazioni e del rischio per il consumatore. R&C Lab esegue la determinazione di patogeni e non per garantire la sicurezza del prodotto alimentare o la corretta attuazione del sistema di autocontrollo HACCP. PER SAPERENE DI PIU
La ricerca dei residui indesiderati negli alimenti sta alla base della qualità dell’alimento. Per fornire al consumatore un prodotto salubre e conforme agli standard previsti dalle normative vigenti è necessario effettuare numerosi controlli con strumentazione idonea che garantisca un’adeguata sensibilità e la corretta identificazione dei contaminanti individuati. ER SAPERNE DI PIÙ
AGROLAB può vantare anni di esperienza e attrezzature all'avanguardia nelle analisi di isotopi radioattivi su prodotti alimentari. Le nostre competenze partono da regolari controlli su acque minerali per analisi su radioisotopi naturali o artificiali, passando per le misurazioni effettuate a carico di paesi sottostanti a direttive per l'importazione, fino ad arrivare ad analisi di incidenti come quello accaduto a Fukushima. PER SAPERNE DI PIÙ