Effettuiamo l’analisi dell’amianto sulle principali matrici ambientali (aria, terreni, acque e rifiuti) attraverso le tecniche analitiche previste dal DM 6/9/1994 (MOCF, SEM, XRD). Svolgiamo, inoltre, l’analisie la classificazione dei materiali contenenti fibre artificiali vetrose mediante Fluorescenza a Raggi X (XRF).
L’amianto è un minerale generalmente utilizzato per la sua capacità di resistere alle alte temperature, all’azione di agenti chimici e biologici, alla trazione, all’usura. Queste ed altre peculiarità, legate ad un basso costo di produzione, hanno fatto dell’amianto un materiale estremamente versatile, da impiegare in molti settori, dalla costruzione dei mezzi di trasporto all’edilizia, all’industria automobilistica.
Va considerato però che è anche un materiale per cui vige un livello di attenzione molto alto: per questa ragione gli effetti dell’esposizione all’amianto sono da tenere sotto controllo e vanno trattati con estrema cautela e competenza. Per prevenirli è importante effettuare analisi e ricerche adeguate, tramite strumentazioni all’avanguardia, che riescano ad individuare possibili inquinamenti dei luoghi di lavoro e dispersioni. Tutte queste problematiche vengono gestite con preparazione e professionalità da parte del nostro laboratorio.